Il metodo Cordua

Il metodo Cordua è stato ideato da Francesco Cordua, esperto di psicologia socio-cognitiva, fondatore della scuola Cordua e docente di ragionamento logico nei corsi di preparazione ai test d’ingresso universitari.
È un percorso guidato per il superamento del test d’ingresso alla Facoltà di Medicina che integra la preparazione sulle materie scientifiche con una formazione individuale di tipo cognitivo e motivazionale.
Le varie lezioni unite all’utilizzo delle tecniche di studio, l’allenamento alle modalità di svolgimento di una prova e la cura degli aspetti motivazionali, creano i presupposti per il perseguimento dell’eccellenza individuale.

News

GRADUATORIE CAMPUS 2023 - IL DURO LAVORO PORTA ALL'ECCELLENZA

GRADUATORIE CAMPUS 2023 - IL DURO LAVORO PORTA ALL'ECCELLENZA

Nella giornata di martedì 21 marzo il Campus Bio-medico di Roma ha pubblicato – in anticipo sulla timeline – le graduatorie di merito per le facoltà di Medicina in italiano, in inglese e per il percorso “Medtech”.
I test, svoltisi tra il 16 e il 17 marzo a Roma, sono stati per molti l’occasione perfetta per tentare l’accesso in un ateneo che ormai da anni rappresenta l’eccellenza per quanto riguarda gli studi in medicina.
Con un programma all’avanguardia e capace di fornire una preparazione tra le migliori nel panorama nazionale, il Campus si proietta direttamente nel futuro con il programma “Medtech”, una combinazione perfetta tra ingegneria biomedica e medicina generale.

Leggi di più

GRADUATORIA SAN RAFFAELE IN INGLESE 2023 - UNA GRANDE CONFERMA

GRADUATORIA SAN RAFFAELE IN INGLESE 2023 - UNA GRANDE CONFERMA

In uno dei periodi più intensi degli ultimi anni nell’ambito dei test di medicina, ci troviamo oggi a celebrare gli ottimi risultati del San Raffaele in inglese, test svoltosi il 3 e 4 marzo e che appena giovedì scorso ha reso pubblica la sua graduatoria finale.

Dopo i successi e gli incoraggianti riscontri arrivati dall’Unicamillus appena un mese fa, i feedback che ci giungono dal San Raffaele rappresentano senza dubbio una grande conferma, posta la maggiore difficoltà del test e il limitato numero di posti disponibili.

Degli 86 a disposizione dei cittadini EU infatti, i ragazzi e le ragazze Cordua sono ben 63, con 23 nelle prime 30 posizioni e addirittura 6 in top 10, tra cui spicca sicuramente il 1° posto nazionale di Riccardo Trerè.

Leggi di più

SOFIA NEL CUORE - UN PROGETTO DI SPERANZA PER LA RICERCA E LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE RARE

SOFIA NEL CUORE - UN PROGETTO DI SPERANZA PER LA RICERCA E LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE RARE

*Cordua Formazione sosterrà il progetto della giovane studentessa di Medicina Sofia Sacchitelli, che abbiamo avuto l’onore di accompagnare come nostra allieva qualche anno fa.

La storia di Sofia è quella di una ragazza che, alla soglia dei vent’anni, ha trovato davanti a sé e ai suoi sogni un ostacolo profondo. Un male infimo, che abbatte e sconforta, per l’ingiustizia dei tempi e per la mancanza di una cura.
La consapevolezza della sua situazione muove però in lei un desiderio. Una richiesta, oltre che un lascito: dare una speranza a partire dalla ricerca e dagli studi sulle malattie rare.

Leggi di più

Risultati

Anche quest’anno, il responso che arriva direttamente dalle graduatorie delle facoltà è stato estremamente positivo. Un dato su tutti: l’85% dei nostri studenti ha superato l’esame di ammissione per il quale si era preparato seguendo uno dei nostri percorsi.

La percentuale di successo arriva addirittura al 95% per gli studenti che si sono preparati al test di ingresso nell’area medico-sanitaria, sia in lingua italiana che in lingua inglese.
Il metodo Cordua privilegia la qualità della preparazione alla quantità degli studenti: per questo ci piace parlare della percentuale di successo dei nostri allievi, invece che del numero di allievi che si è preparato con noi.

La forza nei nostri numeri

95%

dei successi in medicina - italiano e inglese

85%

dei successi in medicina - italiano

30+

docenti Metodo Cordua

9,8/10

rating dai nostri allievi

Cordua S.R.L.
Piazza della Vittoria, 15
16121 Genova
P.I. 02597400999

010 589501
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lavora con noi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ufficio Stampa:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Download Brochure pdf
Domande frequenti


Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.